Lato client

In informatica, nell'ambito delle reti di calcolatori, il termine lato client (client-side in inglese) indica le operazioni di elaborazione effettuate da un client in un'architettura client-server, contrapponendosi a quelle etichettate invece come lato server, rappresentando dunque il front-end di un sistema informatico e di un'applicazione web con architettura multi-tier[1][2][3][4].

  1. ^ What are the differences between server-side and client-side programming?, su softwareengineering.stackexchange.com. URL consultato il 13 dicembre 2016.
  2. ^ Rick Lehtinen, Deborah Russell e G. T. Gangemi, Computer Security Basics, 2nd, O'Reilly Media, 2006, ISBN 978-0-596-00669-3. URL consultato il 7 luglio 2017.
  3. ^ JS, Week 4: Is There a Difference between Client Side and Server Side?, su n3tweb.wordpress.com, 15 ottobre 2015. URL consultato il 7 luglio 2017.
  4. ^ Christian Espinosa, Decoding the Hack (PDF) [collegamento interrotto], su alpinesecurity.com, 23 aprile 2016. URL consultato il 7 luglio 2017.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne